Dicono sia bellissimo e dolorosissimo, ed io nel mio infinito masochismo da cioccolato e videocassette vorrei sprofondare volontariamente in una abisso di nulla, come solo quel film è in grado di fare (mi dicono gli alri, ma io penso davvero possa riuscirci dopo aver letto la trama)
La cosa interessante è vedere come una tematica del genere, affrontata in maniera intimista e psicologica, e non come colossal voyeristico tragico/buonista made in USA, da noi sia passata quasi del tutto in sordina.
Meditate gente meditate.

1 comment:
io cara!
ce l'ho e te lo consiglio. lui è gnokkissimo, i temi sono pesanti ma affrontati bene. il leiv motiv "lux aeterna" è fantastico.
la prox volta che vengo a milano te lo porto se non trovi qualcun altro che te lo da. :*
Post a Comment